Il bonus facciate è una detrazione fiscale del 90% sulle spese sostenute per la realizzazione di interventi di recupero e di restauro della facciata esterna di edifici già esistenti di qualsiasi categoria catastale che si trovino in zona A o B. Queste aree sono individuate nel decreto 1444/1968, ma le Regioni o i Comuni possono indicare delle zone assimilabili in base alle loro normative o regolamenti.
La detrazione viene ripartita in 10 quote annue di pari importo, quindi i soldi si recuperano con la dichiarazione dei redditi in 10 anni. In alternativa, è possibile optare per la cessione del credito d’imposta alla banca, ad un intermediario finanziario o all’impresa che esegue i lavori sotto forma di sconto in fattura. In questo modo, si otterrà il beneficio subito, senza attendere i 10 anni previsti per la normale detrazione fiscale.
Bonus facciate: cos’è?
